
La Porta della Misericordia, così chiamata per essere distinta dalle Porte Sante poste nelle quattro basiliche papali, sarà aperta al termine di un percorso di preghiera che prenderà avvio alle ore 16 dalla chiesa dell’Immacolata che per l’occasione sarà la chiesa statiale. Quindi la preghiera della Via Crucis per le vie del centro storico fino alla Basilica della Misericordia dove ci sarà l’apertura della Porta Santa e a seguire la Solenne Celebrazione Eucaristica in Cattedrale con il vescovo, mons. Nazzareno Marconi.
Il Santuario della Misericordia, per tutto l’Anno Giubilare sarà il luogo dove poter ottenere l’indulgenza plenaria. Un evento unico in quanto per la prima volta un Papa ha dato la possibilità di aprire una Porta giubilare in ogni diocesi del mondo.
La Cappella Musicale della Cattedrale animerà tutta la celebrazione: per l’occasione ha redatto il sussidio in collaborazione con l’Ufficio Liturgico diocesano.